Quantcast
Channel: Commenti a: Piano editoriale: perché dovresti utilizzarlo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Di: Annarita Faggioni

$
0
0

Consiglio di non prendere troppo alla lettera l’idea di aggiornare il proprio blog tutti i giorni.

Se hai pochissimo tempo, è meglio progettare e scrivere nel weekend due post alla settimana (magari proprio nei giorni in cui i tuoi utenti si collegano di più): per un blog sono vitali i post scritti bene e con la dovuta attenzione, non i post frequenti ma scritti male per via della stanchezza.

A darti una mano c’è anche la possibilità di programmare l’uscita dei tuoi articoli: WordPress lo fa in automatico senza installare plugin. Basta che vai sull’articolo alla voce “Pubblica subito”. Clicca poi su “Modifica” e scegli data e ora di pubblicazione sul tuo post.

Termina cliccando sul bottone “Programmato”: il tuo post uscirà in automatico all’orario desiderato!

Infine, ne approfitto per segnalare a tutti il plugin gratis sempre per WordPress “Calendar”, che consente di organizzare il piano editoriale direttamente sul blog, accanto all’immancabile “Google Calendar” collegato a Gmail.

Spero di esserti stata utile!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles